Stats Tweet

Alàimo da Lentini.

Nobile di parte guelfa e magistrato siciliano. Dopo la morte di Federico II si schierò con gli Angioini e ottenne importanti incarichi da Carlo d'Angiò. Durante i Vespri siciliani (1287) difese Messina. Appoggiatosi agli Aragonesi, divenne gran cancelliere e maestro giustiziere del regno. Sospettato di alcuni intrighi orditi a danno dell'isola, fu fatto prigioniero e quindi ucciso per ordine di Giacomo II d'Aragona (m. 1287).